Ti tormenti perché non riesci ad entrare in contatto con l’amministratore di condominio
“Lassà sta”, (lascia stare in brianzolo), il mondo sta cambiando
Le aziende e i venditori che vogliono offrire servizi e prodotti al condominio “impazziscono”, perché vogliono fissare a tutti i costi l’appuntamento con l’amministratore di condominio e trovano una grande difficoltà: in effetti, gli amministratori di condominio, che il più delle volte sono pigri, conservatori e non vogliono cambiare il fornitore, non partecipano a seminari a temi innovativi se non on line, se non obbligati dai corsi di formazione in presenza. Mentre molti sottovalutano i professionisti che collaborano con gli amministratori: geometri, ingegneri, periti, architetti, ma anche avvocati e commercialisti che spesso partecipano agli eventi sia perché legati professionalmente all’amministratore di condominio, sia perché, loro stessi, sono amministratori di condominio.
La maggior parte di noi è appassionato o affascinato dall’arredamento e dal design, ma solo fino agli anni ’70 i negozi di mobili erano suddivisi per prodotti, le camere con le camere, il mobile soggiorno con il mobile soggiorno, e così via. Cosa è successo negli anni ’70? Sono nati i primi negozi “Studio di arredamento”, da visionari che avevano percepito un’esigenza che stava cambiando e che quindi potevano essere considerati “precursori dei tempi”, perché oggi non si parla più di mobili ma di arredo
La nuova visione del condominio è proprio questa, non più solo l’amministratore, ma tutti coloro che ne fanno parte e quindi si parla di “mondo condominio”
E proprio in questa direzione è la giornata di studio che Condominio Solutions propone presso l’Università la Statale di Milano il giorno 6 giugno dalle 9.30 alle 18.00
CONDOMINIO 4.0: Il mondo del condominio del futuro
Scopo di questo incontro è mettere in un’aula tutte le persone che gravitano intorno al mondo del condominio per discutere di un condominio più attuale, più sostenibile, più al passo con i tempi insomma, che guarda al futuro.
Nelle 4 sessioni previste si parlerà di diversi argomenti, come potrà notare dalla scheda in allegato
La novità sta nei flash creativi di Ottorino Piccinato dal tema “chi vuol essere visionario” che stimoleranno la fantasia e la creatività dei partecipanti nel loro percorso professionale, perché anche noi di Condominio Solutions, ci riteniamo un po’ visionari.