Ci sarà anche un master per l’amministratore di condominio?

Master REM (Real Estate Management) e REV (Real Estate Valuation)  stanno prendendo sempre più piede. Dopo i prestigiosi master delle università straniere, oggi anche 4 prestigiose università italiane le hanno  messe in programma la Bocconi, il Politecnico, La Sapienza di Roma e la Ca’ Foscari di Venezia.

Il Master in Real Estate Development fornisce le competenze e le intuizioni per aiutare a definire il nostro futuro urbano. Scopo è quello di esplorare la relazione tra il settore immobiliare e lo sviluppo della città per acquisire una profonda comprensione del processo di sviluppo e delle sue implicazioni future.

Anche l’amministratore di condominio si occupa di mercato immobiliare e anche questa professione è destinata a subire un cambiamento.

Vi sono scuole in Italia che preparano gli studenti a diventare amministratori di condominio? Non credo 

Condominio Solutions ha tenuto dei seminari presso la scuola per geometri Mosè Bianchi di Monza e presso la scuola Ipsia che tra i suoi piani di sudi ha anche il settore economia, per spiegare la figura dell’amministratore di condominio, da un punto di vista manageriale.

Organizzando poi diversi seminari in giro per l’Italia ci siamo accorti che agli incontri oltre agli amministratori di condominio partecipavano professionisti di altre professioni: geometri, architetti, avvocati, commercialisti e anche ingegneri.

Cosa significa questo? Che il mondo del condominio sta per subire uno scossone e necessita di nuovi bisogni latenti, come ad esempio la formazione, che non può ridursi a poche ore di formazione

L’orientamento del mercato oggi ha necessità di  nuove realtà emergenti, con particolare attenzione al cambiamento degli scenari  nella conduzione  di un condominio.

Anche i corsi di 72 ore abilitante presentano le stesse caratteristiche e difficilmente trattano argomenti che parlano di comunicazione, vendita, smart city, facilitazione di contatti e temi sociali

Questo è il corso che Condominio Solutions in collaborazione con Aic-Condivision e camere di commercio condominiali sta proponendo: la figura dell’amministratore manager, in attesa che anche le scuole prendano in considerazione questa nuova esigenza formativa.

Leave a Reply