L’Ingegnerizzazione del Condominio: Un Nuovo Modello per la Riqualificazione e l’Innovazione 🏗️ Cos’è l’ingegnerizzazione del condominio? L’ingegnerizzazione del condominio è un approccio innovativo che applica i principi dell’ingegneria industriale alla gestione e alla riqualificazione degli edifici. Seguendo un metodo strutturato in più fasi, è possibile rendere il condominio più efficiente, tecnologico e sostenibile, ottimizzando costi...
Workshop “Chi vuol esser Visionario?” – Idee e Opportunità per la Riqualificazione Urbana La riqualificazione degli spazi urbani, in particolare degli androni condominiali, è oggi un tema di grande rilevanza. Spesso trascurati, questi spazi possono trasformarsi in aree funzionali e accoglienti grazie a soluzioni creative e innovative. Il workshop “Chi vuol esser Visionario?”, organizzato da...
Dopo il successo del mercato in Bolognina, il food blogger Lorenzo Prattico, conosciuto come Pratquello, ha scoperto un locale unico nel centro di Bologna. Questo piccolo ristorante è stato ricavato dalla portineria di un condominio, trasformando lo spazio in un’accogliente area dove gustare piatti deliziosi. I tavolini sono sistemati nell’ex parcheggio condominiale e il servizio...
Il pannello è finalmente pronto e tutto il condominio si ritrova per vedere il disegno e appenderlo ad una parete. Ci sono tutti anche i professionisti del condominio, tutti uniti da una sola, ma indispensabile parola. Entusiasmo. Già perché nulla avviene senza fervente entusiasmo. L’androne ricorda di uno scritto letto qualche tempo dal titolo “Gesù...
I bambini, intenti a decorare, notarono improvvisamente due nonni che si tenevano per mano, e si scambiarono sorrisi compiaciuti. Sì, era accaduto che due anziani, entrambi vedovi e residenti nello stesso palazzo da tempo, avessero la fortuna di conoscersi grazie alle iniziative dei bambini. Scoprendo di avere molti interessi in comune, decisero di trascorrere del...
Certo, sarebbe davvero bello creare un network “pensò l’androne”. Aveva sentito parlare di BNI da alcuni condomini che ne facevano parte. L’androne li aveva ascoltati mentre parlavano di Ivan Misner, fondatore di BNI (Business Networking International), la più grande organizzazione di networking al mondo, che vanta oggi più di 200.000 membri. Ivan Misner porta l’esperienza...
Oggi dice l’androne non è passato nessuno… meno male perché alla fine diventa anche un po’ faticoso. Ma però è anche noioso, alla fine cosa posso fare per passare il tempo? E si mette a rileggere la sua prima favola “Storia di un androne triste che a Natale diventò radioso”. In effetti era molto brutto,...