CONCORSO 2024

LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI ANDRONI IN CONDOMINIO

OBIETTIVI

Riqualificare l’androne condominiale attraverso uno studio di abbellimento, ammodernamento e maggiore fruibilità, utilizzando materiali sostenibili e pensandolo anche a misura di disabile o di anziano.

In virtù della legge n°234/2021, fino al 2025 le spese sostenute per la realizzazione del progetto sono oggetto di benefici fiscali fino al 75%.

A CHI CI RIVOLGIAMO

A tutti i professionisti del settore immobiliare (architetti, geometri, ingegneri), scuole di design, amministratori di condominio, proprietari degli immobili

BENEFICI ATTESI

I professionisti, specie se alle prime armi, hanno la possibilità di esprimere il loro potenziale e la loro competenza, sia in ambito tecnico che in ambito architettonico: una vetrina, che fa da curriculum, anche per coloro che intendono espandere la loro attività in ambiti territoriali diversi e sperimentare nuove tecniche o l’utilizzo di nuovi materiali.

E se il progetto dovesse trovare l’accoglienza dell’assemblea dei condomini, avrebbero la possibilità di seguire, alla luce di preventivo, la realizzazione dei lavori.

Il condominio, che offre in studio il proprio androne tramite il proprio amministratore attento anche all’estetica ed alla migliore fruibilità dello stabile, andando a proporre interventi realizzabili con detrazioni fiscali importanti, ha la possibilità di offrire ai condomini che amministra l’opportunità di valutare, a costo zero, un progetto completo e che propone lavori eseguendi a regola d’arte

REGOLE DEL CONCORSO

1.

Gli amministratori interessati forniscono le foto e le planimetrie dell’androne da riqualificare a segreteria@condominioeco.eu

2.

Casabenessere Plus individua il progettista, al quale invia il materiale ricevuto, avendo cura di tener conto, possibilmente, della zona in cui sorge l’immobile ed in cui opera il progettista 

3.

Amministratori e progettisti cominceranno ad interagire e confrontarsi, per affrontare esigenze particolari, eventuali problematiche e possibili soluzioni

4.

I progetti dovranno essere consegnati a Casabenessere Plus entro il 29 settembre ai fini della selezione

5.

I tre progetti, che saranno ritenuti  migliori, saranno esposti ad Condominio Eco, Forum &Expo, di nei giorni 20-21 ottobre 2023

I progetti comunque saranno a disposizione degli amministratori che metteranno a disposizione le foto degli androni, con l’impegno a non realizzarli tramite altri professionisti, salva diversa autorizzazione.

PREMI PER I TRE MIGLIORI PROGETTI

I tre classificati, in base al merito, del Concorso, avranno diritto ai seguenti premi:

  • Esposizione per la durata di sei mesi dei progetti presso Ecoarea better living di Cersaolo (RN)
  • Pubblicazione dei progetti e interviste sulla rivista Casabenessere Plus
  • Esposizione al Fuorisalone di Milano nello spazio riservato a Condominio 4.0.
  • Weekend omaggio di tre giorni a Rimini, da concordare con l’organizzazione, al primo classificato.

IL RUOLO DELLE AZIENDE ADERENTI

a.

Potranno fornire ai progettisti i loro cataloghi, senza che vi sia obbligo di utilizzarli per il concorso

b.

Potranno promuoversi verso i progettisti e gli amministratori, avendo la possibilità di presentare preventivi

c.

Potranno godere della pubblicità su tutti gli stampati

d.

Potranno presentare i loro prodotti a Condominio Eco

e.

Potranno godere del momento di presentazione dei prodotti o dei servizi durante la presentazione del Concorso

f.

Potranno godere di uno spazio pubblicitario nella rivista Casabenessere Plus che pubblica gli esiti del concorso

Casabenessere

Viale della Repubblica, 69

 

20851 Lissone (MB)

 

Tel. 0392458413

 

info@condominiosolutions.com www.condominiosolutionseventi.it

Condominio Eco
Via Rigardara, 39

47853 Coriano (RN)

Tel. 0541 718230

segreteria@condominioeco.eu 
www.condominioeco.eu

IL BANDO È STATO CURATO DALL’ARCH. OLIVIA CARONE E DALL’ARCH. GIOVANNI SALLEMI, CHE COSTITUIRANNO LA GIURIA DEL CONCORSO.