Ma cos’è il CRM?
Lo chiediamo a Vittorio Vitaletti in questa intervista
Chiediamo a Vittorio Vitaletti chi ha la necessità di utilizzare il CRM
- Chi ha tanti contatti con cui intrattenere rapporti molto personalizzati che richiede troppo tempo e memoria per mantenerli attivi in modo efficace ed efficiente senza confusione , errori, perdite di tempo.
- Chi deve ricercare e qualificare nuovi contatti, far maturare il loro interesse verso offerte di prodotto o servizio senza essere invasivi ed impiegare tanto tempo.
- Chi intrattiene rapporti di vendita o di servizio assistenza che richiedono più fasi o di coinvolgere più persone per concludere o soddisfare richieste senza essere scoordinati e tirare per le lunghe.
- Chi svolge molti tipi di attività anche con collaboratori e deve pianificare e ripianificare per svolgerle con la giusta prioritā senza dover rincorrere le cose urgenti trascurando le cose importanti.
- Chi ha bisogno di vedere per ogni contatto/azienda tutte le interazioni avute con lo stesso nel tempo sia telefonate che posta che documentazioni, richieste, ordìni, etc, da chiunque eseguite senza dare l’impressione di essere disorganizzati
Il tutto a qualsiasi ora, con qualsiasi strumento: computer, tablet, smartphone e dimostrare di essere sempre sul pezzo anche a tutti i collaboratori, capi, colleghi, clienti e partner.
Quindi possiamo dire che il profiling del CRM, è chi si occupa soprattutto di commerciale, vendite, marketing, acquisti, customer service e ha necessità di tenere sottomano tutti i movimenti. Posizioni sia operative che di controllo, analisi e guida.