Amministratore di condominio: i nuovi temi da affrontare

Amministratore di condominio del futuro: meglio smart, social o tradizionale?

La tematica dell’amministrazione condomini e dell’amministratore del futuro è il filo condutture di tutte le attività e gli eventi organizzati da Condominio Solutions in qualità di facilitatore di contatti tra gli amministratori di oggi e di domani e le aziende che offrono servizi per i condomini.

Amministratore smart, social o tradizionale? Tante sono le tipologie di amministratori che Condominio Solutions ha individuato e con cui vuole fare una definizione concreta della tipologia di amministratore all’interno del nuovo contesto socio-economico. Vediamole assieme.

L’amministrazione di condominio: una figura poliedrica

L’amministratore di condominio tradizionale si occupa della gestione del condominio con l’occhio attento del padre di famiglia, conosce tutte le norme e cerca di far rispettare le regole per una buona convivenza tra tutti i condomini. Tuttavia è ancora orientato al passato, e non si occupa dei cambiamenti del futuro quali la sostenibilità, la smart city ed i social media.

Sicuramente questo approccio funziona molto bene nei condomini di 30-40 anni fa, gestiti da giovani amministratori e abitati da coppie che ormai hanno una certa età e sono poco propense ad affrontare i temi della smart city.

Fare l’amministratore di condominio è, inoltre, un lavoro ogni giorno più faticoso e impegnativo con tutte le normative da seguire. A fronte di questo cambiamento stanno nascendo    grandi società immobiliari che gestiscono i condomini in modo organizzato e permettono all’amministratore di assicurarsi un posto di lavoro e uno stipendio discreto fino all’età della pensione. Tuttavia, man mano che la società evolve, i condomini vengono affiancati da giovani manager capaci di gestire il condominio in modo più organizzato, con un occhio rivolto al futuro.

Il nuovo amministratore di condominio

Ci sono, tuttavia, amministratori di condominio con un approccio moderno al mercato e che tendono ad associarsi ad altri amministratori, professionisti e aziende per una gestione innovativa del condominio e che tiene conto di aspetti fondamentali quali:

  • smart city;
  • sostenibilità e bioedilizia;
  • problemi sociali

In particolare, il nuovo amministratore di condominio si occupa di persone con disabilità, persone che hanno difficoltà a pagare le spese condominiali e rischiano di mettere in difficoltà l’intero condominio oltre a perdere la casa e tante altre situazioni di disagio a cui solo una gestione moderna del condominio può trovare soluzione, anche in collaborazione con le istituzioni.

Immagine di www.apiceitalia.net

Non meno importante è il tema della sostenibilità, che riguarda condomini e città e soprattutto è di interesse per coloro che devono ristrutturare o effettuare interventi di riqualificazione del condominio. Parliamo, in questo caso, di efficientamento energetico, illuminazione a LED, domotica e tanti altri aspetti legati alle moderne innovazioni tecnologiche.

Il supporto di Condominio Solutions all’amministratore di condominio

Come abbiamo visto, fare l’amministratore di condominio non è semplice e per questo nascono le giornate di incontro e confronto organizzate da Condominio Solutions, che aiutano chi fa questo lavoro a capire l’evolversi del mercato e fare le scelte migliori per il proprio condominio.

Siamo quindi lieti di invitarvi all’ultimo appuntamento dell’anno dedicato all’amministrazione dei condomini, in cui si parlerà di prevenzione, sicurezza, riqualificazione degli androni ed efficientamento energetico. In particolare, sarà data la massima attenzione al tema della prevenzione e della sicurezza e l’ing. Caminito fornirà ai presenti informazioni utili per fronteggiare eventi naturali come gli allagamenti o gli incendi in condominio, dando all’amministratore le nozioni necessarie a gestire l’evento senza che i condomini vadano nel panico.

Parleremo poi di rifacimento degli androni e efficientamento energetico, interventi chiave per la riqualificazione del condominio e tutto l’incontro sarà organizzato con il format delle domande e risposte, in cui i partecipanti non saranno spettatori, ma protagonisti dell’evento.

L’evento si terrà i il giorno 29 novembre presso l’Acquario Civico di Milano dalle 14 alle 18 per un pomeriggio di intense riflessioni e dibattiti sul tema “Sicurezza e Prevenzione in Condominio”. Interverranno, tra gli altri, l’ing. Giuseppe Camirato, l’avv. Eugenia Parisi e il dott. Giovanni Salemmi.

Vi aspettiamo numerosi!

Leave a Reply