Poco è bello

Da un blog di Frank Merenda

Lo so che tu pensi di dover riempire stanze gigantesche con centinaia di persone, ma la verità è che non intendo questo quando dico “eventi dal vivo”.

Un evento dal vivo può avere centinaia di persone in sala, migliaia, o 10, non ha importanza.

Non conta quanta gente c’è, possono anche essere piccoli workshop di 10-15 persone, quello che conta è che funzionino e ti portino fatturato.

Quando dico che non esiste settore differente, alcune persone travisano il concetto e pensano di poter copiare e incollare quello che vedono senza riflettere.

La verità è che gli eventi dal vivo funzionano per OGNI settore, ma declinati in maniera differente.

Se hai 1000 persone in sala, ma nessuna compra niente né si ripresenterà mai ad un tuo evento, potevi anche risparmiarti la fatica e stare a casa al calduccio.

Se ne hai 10 che si entusiasmano al punto da parlare di te con amici e parenti e che comprano mentre sei lì che parli con loro, hai già recuperato il costo della giornata, ottenuto nuovi potenziali clienti e fidelizzato i tuoi.

Questa è anche la filosofia di Condominio Solutions

Partecipando ad alcuni convegni con molta gente, mi rendevo conto che molti lavoravano tranquillamente con i loro tablet non infischiandosene altamente di quello che diceva il relatore.

Ho chiesto informazioni e mi è stato detto “mi serve per avere i crediti formativi”

Ah!!. Questa risposta mi ha aperto un mondo, ovvero mi ha fatto capire che non è necessario avere tante persone in sala, ma poche veramente interessate

Ma questo come lo spieghi ai clienti? Qualche anno fa le aziende conteggiavano il costo a contatto, non so se lo fanno ancora, ma che senso ha, se poi una persona viene solo per i crediti e non perché veramente interessato al prodotto o al servizio?

Bisogna allora creare dei presupposti per cui le persone che seguano gli eventi diano continuità al rapporto e questo spetta alle aziende, ma bisogna trovare nuove formule per agevolare questi incontri

Ed ecco allora che in internet ho trovato un informazione che mi ha affascinata: la scuola per facilitatori di contatti

Forse pochi sanno che esiste addirittura una scuola di facilitatori di contatti

sul cui sito si legge:

La Facilitazione esperta è un metodo mirato a coordinare i compiti e a coinvolgere i partecipanti, aiutandoli nelle manifestazioni negative, motivandoli e introducendo il concetto di intelligenza collettiva. È difatti un costrutto di tipo socio-manageriale, con forte caratterizzazione educativa, al passo col pensiero contemporaneo, orientato alle reti interconnesse, all’orizzontalità degli scambi e alla dimensione pluricentrica dei saperi e dei poteri.

E alla voce cosa fa il facilitatore si legge:

Coordinare, il facilitatore è un catalizzatore

Coinvolgere, il facilitatore è un mediatore

Aiutare, il facilitatore è un agente di aiuto

Attivare, il facilitatore è un motivatore

 

Da questa nuova attività è nata anche la figura del facilitatore di business.

È proprio questo che Condominio Solutions ambisce ad essere per il mondo del Condominio.

Lavorando a fianco a fianco con gli amministratori è emersa l’esigenza di creare un soggetto che si occupi di marketing e comunicazione per metterli in relazione con le aziende, i tecnici e i condòmini scontenti coi quali creare nuovi rapporti.

Con questa finalità organizziamo degli eventi che, pur essendo simili nei format si differenziano perché, con un’attenzione certosina, cerchiamo sempre di comprendere quali siano i contenuti che possono essere utili agli amministratori e ogni singolo evento è ideato per raggiungere gli scopi divulgativi e formativi di loro interesse.

Siamo anche disponibili a entrare in diretto contatto con l’amministratore che ha esigenze particolari o problemi da risolvere e collaborare con lui.

Leave a Reply