Articoli 2021

Condominio – se l’assemblea è da remoto l’avviso di convocazione è più “leggero”   E’ noto che la c. d. legislazione emergenziale, legata alla pandemia da Covid 19, ha avuto un impatto anche sul diritto condominiale. In particolare, nell’ottica di evitare gli assembramenti e i conseguenti contagi, il legislatore è intervenuto sulla modalità di svolgimento...
More
La crescita della domanda per le nuove immatricolazioni di auto elettriche è in costante seppur lento aumento: la diffusione della mobilità elettrica passa attraverso la creazione di una rete di colonnine di ricarica non solo negli spazi pubblici, ma anche a servizio degli edifici privati, e ovviamente anche nei condomìni. Nelle pagine del Corriere della...
More
Mai come in questi tempi la nostra società ha richiesto tanta energia elettrica ed il suo consumo è destinato ad un vertiginoso incremento con la conseguenza che anche la nostra attenzione per l’ambiente deve aumentare. Quando oltre venticinque anni fa anche nel nostro Paese si è diffusa capillarmente la rete di internet, non ci è...
More
L’esperienza di 7 anni come Managing Director di un’agenzia creativa mi ha permesso di conoscere e innamorarmi del “branding”. Nonostante il mio team fosse creato prevalentemente da grafici, mi sono presto resa conto che creare un brand non vuol dire solamente creare un logo, scegliere dei colori e applicarli su siti, social media e merchandising....
More
Una recente pronuncia della Corte d’Appello dell’Aquila – è la n. 1258 del 11.8.2021, pubblicata in www.condominioweb.com del 9.9.2021 – fornisce il pretesto per alcune considerazioni in ordine alla decisione della compagine condominiale di destinare un’area cortilizia comune a spazio di manovra per autoveicoli, con esclusione dell’utilizzo a parcheggio   I termini della questione  ...
More
Una recente pronuncia del Tribunale di Vicenza – è la n. 1370 del 1.7.2021, pubblicata in www.condominioweb.com del 24.8.2021 – fornisce il pretesto per alcune considerazioni in ordine agli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche e alla loro “lettura” alla luce del principio della c. d. solidarietà condominiale   I termini della questione   In...
More
Perché se sei un giovane professionista agli albori della tua carriera sei chiamato a rischiare di intraprendere una direzione, sperando poi di ricavarne degli utili? Anche te sei chiamato ad “una grande scommessa”. Nel film “La grande scommessa” che racconta le vicende che portarono alla crisi dei mutui sub-prime del 2008.  Un investitore “visionario” coglie una...
More
Mai ci sarebbe aspettati da un ordine professionale e in particolar modo come quello degli avvocati di Monza, sempre così istituzionale, un’uscita come questa. Una lettera pubblica, sulle pagine del Corriere della Sera, che oggi 21 giugno, denuncia la grave situazione del Tribunale di Monza. Nel giorno del Solstizio l’ordine ha deciso di mostrare a tutti le ombre...
More
Come effettuare il cambio fornitore gas quando si risiede in un condominio? Prima di tutto, è bene fare una distinzione iniziale, qualora abbiate un impianto centralizzato, con una sola caldaia in comune, oppure autonomo. Infatti, nel primo caso, la firma di un nuovo contratto con altro gestore, dovrà essere apposta dall’amministratore dell’immobile, previa approvazione o...
More
Leggendo alcuni articoli ne ho trovato uno del 2014 che ci riporta in modo alla realtà di oggi. Si chiama “la grande fatica” “In un mondo percorso dalla disintegrazione, dall’esplosione delle contraddizioni e dall’implosione degenerante del progetto umano, la grande fatica consiste nel ricongiungere ciò che è disperso e nel riappropriarci della storia. Se questa analisi è...
More