Storia di Di Matteo Lignelli Diversi scienziati stanno mettendo in guardia i governi internazionali a proposito dello sviluppo vertiginoso delle AI, le intelligenze artificiali che ormai hanno iniziato a popolare la nostra esistenza. Non solo attraverso ChatGPT, la più famosa. Il rischio è proprio che la “corsa al ribasso” come la chiamano loro, anziché alzare la qualità...
Benvenuti nel cuore pulsante di Condominio 4.0, dove le menti illuminate convergono per plasmare il futuro dell’abitare condiviso. In questo articolo, presentiamo le voci autentiche e le idee rivoluzionarie di due partecipanti che hanno contribuito in modo significativo al nostro manifesto di innovazione. Attraverso le loro prospettive uniche e le esperienze distintive, questi protagonisti ci...
Cos’è l’intelligenza artificiale che, ormai tutti sono convinti, sarà la seconda rivoluzione epocale, da quando Gutemberg esattamente 574 anni fa inventò la stampa, che portò un’innovazione che cambiò la storia dell’uomo, ovviamente in meglio? Chissà quale sarà l’innovazione epocale tra 600 anni, peccato non poter essere qui a raccontarlo, forse si vivrà nello spazio. La...
Domenica 28 maggio 2023, in occasione della Fiera di Primavera, ad Altare si è rinnovata un’antica tradizione: la cagliata con le castagne. La deliziosa prelibatezza è stata preparata da Paolo Bazzano, ex-chef del Ristorante Quintilio e servita nel giardino di Villa Rosa, sede del Museo del Vetro di Altare. Ogni anno il giorno dell’Ascensione era...
Diceva Halford E. Luccok, un importante ministro metodista professore di omiletica alla Yale Divinity School: <<Nessuno può fischiettare una sinfonia. Ci vuole un’intera orchestra per riprodurla.>> Per rendere meglio concetto, in diversi blog dedicato all’industria Italia si parla di “Ecosistema di business”. Cos’è un ecosistema di business? La definizione si trova su www.industriaitaliana.it Un ecosistema...
Che altro dire? Questa è anche la storia di una anno di lavoro di Condominio solutions e Casabenessere, ma è anche la storia di tutti coloro che come noi hanno lavorato con amore, passione, facendo formazione e pensando al futuro Buon Natale
È l’antivigilia di Natale e tutto il condominio si ritrova per il concerto, è un momento di pace, e di condivisione, ma prima di iniziare il concerto prendono la parola i giovani professionisti e l’amministratore. “Buonasera a tutti, è una bella serata, ma come regalo di Natale vogliamo farvi sapere che in questo periodo abbiamo...
Si avvicina la data del concerto e molti altri condomini hanno aderito e saranno presenti come punto di partenza per pensare a tutto quello che si è prospettato. Si avvicina un gruppo di signore anziane “Ma scusi, ai nostri tempi le favole erano di Cenerentola, la piccola fiammiferaia, Alice nel paese delle meraviglie questa non...
Bene ragazzi il nostro gruppo ha prodotto nuove idee e siamo più ottimisti verso il futuro, perché abbiamo affrontato i problemi di oggi cercando di risolverli. Il condominio, sarà bene precisare l’edificio, pensava “ma questi fanno solo chiacchere o cercano di passare dalle parole ai fatti?” Questo non si sa, ma la volontà di cambiamento...
Ma cosa significa cambiamento dopotutto? Contestualizzarsi al momento e non sovvertire, ma cambiare le cose che vanno cambiate “però che pensiero filosofico pensò il condominio” ,e innovare? essere visionario, ossia saper individuare con anticipo nel proprio settore e realizzare soluzioni o idee che non sono ancora state applicate, o migliorare quelle che già sono utilizzate; saper collaborare e comunicare;...